IO SONO UN ROTTWEILER!

Petra prima cucciola capostipite 1996
“Mi da forza, mi sento sicura con lui, mi sento amata e apprezzata poiche il rott va in adorazione del suo proprietario. Il rottw è entrato nella mia vita quando avevo 18 anni e gia’ lo sognavo da tempo. Con la mia auto da principiante autista sono andata a prendere la mia prima cucciola PETRA a Cuneo da una signora molto gentile che aveva avuto una cucciolata privata e mi sono sentita subito parte del gruppo: madre Rottw, padre Rottw e cuccioli mi hanno accolto e aiutato nella scelta della mia piccola………..
Quel giorno …. Il mondo si era fermato! Io e lei dentro l’auto in viaggio per il ritorno a casa… me la baciavo 1000 volte e lei era dolcissima, non mi ha mai tradito durante il nostro percosro, mai delusa, mai pentita di averla presa… la mia Pedl cosi la chiamavo, buffa e cicciona.
Durante il periodo di addestramento era bravissima. Forse la sua pecca era la bontà: lei abbaiava al figurante ma poi si tradiva con quel suo scodinzolamento imperterrito. Mi ha però difeso in un caso di pericolo con un lava vetri ubriaco… una sera di inverno in centro città. Quindi all’occorrenza anche il Rott più bravo al mondo come lei si è rivelato un ottimo difensore dal grande senso del pericolo, tenace e coraggioso.”
……dopo Petra ho deciso di specializzarmi come allevatrice e ad ogni cucciolata imparavo sempre di più fino a diventare da allevatrice amatoriale un’ Allevatrice professionista… si perchè l’allevamento professionale è decisamente la meta che ciascun appassionato espositore dovrebbe raggiungere; seguendo dei corsi di specializzazione di comportamento, master, scuole private di gestione e di assistenza veterinaria, handler, toelettatura…….. ho seguito, gestito, lavorato con Rottweiler fino ad oggi, e ancora imparo ogni giorno e le conclusioni della cucciolata precedente possono rimettersi in discussione nella cucciolata successiva imparando sempre non dando nulla per scontato; ora ne possiedo 22 e sono diventata sempre più esperta di cani grazie principalmente all’esperienza acquisita nel tempo a contatto nel mio centro cinofilo Perunpelo con diverse razze, tipi diversi di caratteri, problematiche ecc… Nel tempo ho cercato sempre di migliorare nella selzione della razza con intelligenza, studio, miticolosità e… pazienza… imparando dagli sbagli e migliorando nella raffinatezza degli esemplari in riproduzione. Sono arrivata ad oggi selezionando cani di qualità, monte pregiate e studiate caratterialmente e fisicamente secondo i miei gusti(la scelta di evidenziare una testa piuttosto che un’altra o un carattere piuttosto che un altro è puramente soggettiva, l’importante è accostare in sanità, equilibrio mettendo il rispetto del cane al primo posto.