Negli ultimi 2 anni di accoppiamenti esteri e acquisti valorosi, ho messo le basi dei prossimi 10 anni del mio programma di Allevamento italano con linee molto valide armonizzate sugli aspetti fisici e aspetti caratteriali : linee EQUILIBRATE, di buona struttura ,con teste importanti e di ottimo carattere.
I miei cani sono selezionati da Linee Tedesche, Russe, Serbe,Austiache Croate e Italiane. Linee nuove sempre in movimento rapportate alla mia: infatti,affiancarmi ad altri allevamenti e collaborare con loro, è la stata la soluzione alla riuscita del buon incastro di linee piu forti e sane . Diventare allevatore è molto bello ma faticoso, impegnativo e poco retribuito e non si ha a che fare solo con bei cuccioli e basta, negli anni ho anche sofferto molto, mi sono imbattuta in virus, malattie, mal acquisti, nonchè proprietari indegni, maltrattamenti, cattive gestioni che mi hanno preoccupato tanto e indurito nel tempo. Per questo un buon allevatore deve rimanere sempre se stesso: serio, appassionato, amorevole, paziente, e soppratutto LEALE principalmente con i cani senza chiedere troppo, senza abbatterti alle sconfitte, sperando nel buon esito del risultato, nel rispetto del cane sempre, e LEALE con chi ti aiuta, con chi ti consiglia; crescendo e imparando continuamente sia da cani e che da persone . Io sono rimasta la stessa ragazzina di quel giorno quando ho preso Petra, entusiasta e curiosa ogni volta che vedo un animale… adesso pero’un po’ piu riflessiva.
Completo il mio amore per i cani con la professionalità, l’esperienza che ho acquisito e il senso etico nel dedicarmi ad una Razza cosi’ speciale. Ogni cucciolo nato è un miracolo divino, ogni volta che assisto ad un parto mi commuovo, e il mio legame con i cani è fortissimo: notti intere accanto alla fattrice soffrendo con lei, ogni respiro suo è il mio, ad ogni gemito soffro e infondo coraggio… e difronte alla nascita il mio orgoglio e la mia felicità sono pari alla gioia di una nonna.
L’allevatore NON è un commerciante di cani ma una persona appassionata che cerca di migliorare la qualità della razza che alleva studiando le linee di sangue, imparando dagli errori studiando le caratteristiche dei pedigree, valorizzando i pregi della razza e cercando di eliminare i difetti sempre in modo pulito e chiaro.
Io oggi allevo principalmente linee da esposizione con caratteri mirati alle famiglie. Il cane troppo spinto non mi piace perchè alle volte difficile da gestire per persone comuni o inesperte. Non dimentichiamo che il Rott non è un barboncino, il suo carattere forte emerge sempre, ma non dobbiamo sostituirlo ad un arma o comprarlo per difendere l’officina o il magazzino… per quello ci vuole un allarme o un antifurto!
Il rottweiler ci aiuterà nella difesa del territorio avvisando e intimorendo gli ospiti inattesi, ma è principalmente un essere vivente con un gran senso della famiglia e quindi ha bisogno di amore e rispetto.
I Rottweiler come tutti i cani, devono essere VISSUTI non semplicemente comprati ! Principalmente educati e incoraggiati giorno dopo giorno ad affrontare le difficolta’ considerandoli parte integrante della famiglia. Solo cosi si arriverà ad avere un amico fedele, equilibrato, sereno, un amico di cui fidarsi e amare indiscriminatamente. Se il tuo cane ha paura di te….. hai sbagliato a rapportarti! Il tuo cane deve aver voglia di stare con te ,ascoltarti per farti piacere e giocare con te…in questo modo anche… morire per te e questo lo otterrai col rispetto proprio come il ROTTWEILER merita.